
“I popoli d’Europa, nel creare tra loro un’unione sempre più stretta, hanno deciso di
Preambolo della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea
condividere un futuro di pace fondato su valori comuni.”
Valori indivisibili e universali della dignità umana, della libertà, dell’uguaglianza e della solidarietà, conquiste storicamente recenti, diritti che fanno sorgere responsabilità e doveri nei confronti degli altri, della comunità e delle generazioni future.
Ma quando arriva il conflitto, che nasce nel piccolo o nel quotidiano, sotto-forma di ingiustizie e prevaricazioni di potere, fino al grande sgomento della guerra che sconvolge la vita dei popoli, vengono minate le conquiste e il godimento di questi diritti.
Nell’intreccio tra storia, reale e fantastico si delinea il racconto dei nostri ragazzi e del loro punto di vista sui diritti, e sulla guerra che ne priva.
Sul palco le loro storie e voci, i costumi e le scene realizzati in un percorso di creazione artistica collettiva guidato da Chorós teatro.
PROGRAMMA EVENTO
8 maggio 2025
Cassina Anna _ Via Sant’Arnaldo 17, Milano (quartiere Bruzzano)
ore 18:30 | inizio spettacolo
Attenti ai diritti
Una drammaturgia collettiva sui diritti a cura di Chorós teatro, riletti, raccontati e immaginati dai giovani che hanno partecipato ai laboratori teatrali, di realizzazione di scenografie, costumi e oggetti scenici.
Anteprima teatrale parte del progetto La Gazza Ladra – Un’opera partecipata
Realizzato con il contributo del Bando Giovani Smart 2.0 di Regione Lombardia
e con il patrocinio di Comune di Milano – Municipio 9